Skip to main content

Progetto Visionarium Live Italian

L'immagine mostra un ambiente accogliente e sofisticato, con un design che unisce elementi rustici e moderni. Le pareti in mattoni rossi a vista e il soffitto con travi in legno creano un'atmosfera calda e industriale.  Al centro della stanza si trova un tavolino rotondo in metallo, decorato con agrumi e foglie verdi, poggiato su un tappeto dal design artistico. Intorno al tavolino ci sono divanetti e pouf in pelle marrone in stile vintage, che richiamano un'eleganza classica.  Sulla parete principale spicca un'imponente illustrazione di una tigre in bianco e nero, che aggiunge un tocco artistico e grintoso all'ambiente. Nella parte destra dell'immagine, uno scaffale con barattoli e prodotti artigianali suggerisce che il locale possa essere un bistrot, un negozio gourmet o un lounge con degustazioni. Accanto allo scaffale, un piccolo angolo con sgabelli e un tavolo alto invita alla socializzazione.  In primo piano, una decorazione di uva verde e rossa con foglie aggiunge un tocco naturale e fresco, suggerendo un'attenzione particolare ai dettagli e all'esperienza sensoriale offerta dal locale.  L'insieme degli elementi trasmette raffinatezza, comfort e uno stile cosmopolita, rendendo lo spazio ideale per incontri, relax e conversazioni in un ambiente esclusivo.

Cos'è Visionarium

Visionarium è un centro espositivo unico nel suo genere, che unisce vendita al dettaglio e promozione diretta per le aziende italiane. Offre l'opportunità di vendere i propri prodotti bypassando l'intera filiera tradizionale composta da agenzie, importatori, distributori e grossisti. Questo modello innovativo consente ai produttori di aumentare significativamente i propri margini di guadagno e di beneficiare di uno showroom dedicato, ideale per presentare i prodotti ad aziende e professionisti interessati a nuove collaborazioni.

Gli spazi di Visionarium sono affittati direttamente dai produttori, che mantengono la piena proprietà dei prodotti esposti. Le categorie merceologiche sono interamente Made in Italy e spaziano dalla moda al cibo, dalle bevande agli alcolici, fino all'arte, alla musica e a qualsiasi altro prodotto artigianale ideato e realizzato in Italia.

L'immagine mostra un ambiente elegante e accogliente, che sembra essere un'enoteca o un bistrot gourmet. Le pareti in mattoni a vista e il soffitto con travi in legno e tubature metalliche a vista conferiscono un tocco industriale e rustico allo spazio.  Descrizione dell'ambiente: Scaffali in legno e metallo colmi di prodotti artigianali italiani, tra cui bottiglie di vino, pasta, conserve, salse, oli e legumi. Tavoli e sedie in legno scuro con dettagli in ferro, che creano un'atmosfera calda e sofisticata, ideali per degustazioni o incontri conviviali. Illuminazione soffusa, con luci calde e un suggestivo insegna al neon viola sullo sfondo con la scritta "Visionarium Buon Appetito", che aggiunge un tocco moderno e distintivo al locale. Un angolo con una persona che sembra preparare o presentare prodotti, suggerendo che possa trattarsi di un luogo dedicato alla scoperta e promozione delle eccellenze enogastronomiche italiane. L'insieme di questi elementi trasmette un forte richiamo alla tradizione italiana, con un'attenzione particolare alla qualità dei prodotti e all'estetica accogliente, perfetto per chi cerca un'esperienza autentica tra sapori e cultura.

Come Funziona

Una volta selezionato, il fornitore potrà prendere in affitto uno spazio all'interno di Visionarium e inviare, a proprie spese, i suoi prodotti direttamente a sé stesso presso la sede di Visionarium. Per avviare la collaborazione, il produttore dovrà fornire due listini prezzi: uno per la vendita al dettaglio e uno per la vendita all'ingrosso. Entrambi i listini saranno di carattere generale, poiché verranno concordati successivamente in base a un’analisi approfondita dei prodotti, considerando che il mercato americano è più costoso rispetto a quello italiano.

Visionarium si occuperà di caricare i prodotti nel sistema informatico e di disporli negli spazi espositivi più adatti. Nel caso di prodotti alimentari o alcolici, il produttore dovrà inviare una piccola fornitura iniziale per consentire una valutazione preliminare del prodotto.

L'immagine mostra un boutique o showroom di moda, con un'esposizione di abiti dal design originale e fantasie vivaci. L'atmosfera del negozio è caratterizzata da uno stile artistico e contemporaneo, con dettagli creativi e ricercati.  Descrizione dell'ambiente: Abbigliamento colorato e di tendenza, con stampe floreali, animalier e astratte, esposto su appendiabiti dorati dal design minimalista. Arredamento dal tocco industriale, con scaffalature metalliche dorate e una disposizione ordinata degli indumenti. Arte alle pareti, con opere astratte su cartone grezzo, che aggiungono un elemento artistico e alternativo al concept del negozio. Un cartello con il logo "Mood da-bites Italy", suggerisce un brand italiano focalizzato su design unici e ricercati. Piccoli dettagli decorativi, come fiori inseriti tra i capi d’abbigliamento, contribuiscono a un'atmosfera accogliente e sofisticata. Questa boutique sembra specializzata in moda elegante e creativa, probabilmente un marchio emergente o un'esposizione di capi di design artigianali e Made in Italy.

Cosa fa Visionarium

Visionarium si occupa di tutta la gestione commerciale e marketing per promuovere i prodotti esposti nel negozio. Questo significa che il produttore non dovrà sostenere ulteriori costi per dipendenti, utenze, tasse, gestione amministrativa, magazzino, marketing o pubblicità.

Inoltre, Visionarium è a disposizione per organizzare:

  • Eventi esclusivi e di gruppo.
  • Attività promozionali esterne al negozio.
  • Campagne di promozione sui social media.
  • Servizi di ufficio stampa, su richiesta specifica dell’azienda.

Il nostro obiettivo è garantire una promozione completa e personalizzata per massimizzare la visibilità e il successo dei prodotti Made in Italy.

Scorpi di più su questo progetto !

Scarica la Brochure di Visionarium!

7 + 8 =